Scuola di Orientamento Universitario SNS

Immagine SOU
Dal 13 luglio 2025 al 16 luglio 2025
Scuola Normale Superiore, Palazzo della Carovana e Palazzo del Castelletto, Pisa

Programma

DOMENICA 13 LUGLIO 2025

SCUOLA NORMALE SUPERIORE, Palazzo della Carovana, piazza dei Cavalieri 7 Pisa


ore 14

Arrivo e check-in


ore 15.00 - 15.30

Saluti istituzionali

Stefania Pastore, Prorettrice all'Orientamento, Scuola Normale Superiore

Edoardo Bressanelli, Prorettore all'Orientamento e alla Mobilità sociale, Scuola Superiore Sant'Anna


Presentazione del corso e delle allieve e degli allievi tutor


ore 15.30 - 17.00

Lezione frontale

Simone Ghelli, Scuola Normale Superiore

Oro e il contagio del male. La Resistenza in Primo Levi


19.45 cena presso la mensa della Scuola Normale, Palazzo D'Ancona, via Consoli del Mare n. 3


21.00 Ritrovo in piazza dei Cavalieri


21.30 – Parco delle Concette

Proiezione del film "Le Assaggiatrici" di Silvio Soldini

Introduzione di Simone Ghelli, Scuola Normale Superiore


LUNEDÌ 14 LUGLIO 2025

SCUOLA NORMALE SUPERIORE, Palazzo del Castelletto, piazza dei Castelletto, Pisa


9.00 - 12.30

Tavola rotonda

NANOMEDICINA

modera Antonella Battisti, CNR


Profili regolatori delle tecnologie in sanità

Denise Amram, Scuola Superiore Sant'Anna


Innovazione e tecnologie per la salute: una sfida alla nanoscala?

Francesco Cardarelli, Scuola Normale Superiore


10.30 – 11.00 Pausa (coffee break)


Titolo DA DEFINIRE

Claudia Lodovichi, CNR


11.45 – 12.30

Domande e discussione 


13.15

Chiostra del Palazzo della Carovana

Pranzo a buffet


14.30 - 18.00

I e le partecipanti seguiranno a turno i laboratori


Nell’officina di Tasso: un percorso tra scrittoio e biblioteca 

Laura Costanza, Scuola Normale Superiore

Aula Contini, Palazzo della Carovana, I piano


Il sesto senso: proteine magnetiche e dove trovarle 

Mariastella Cascone, Scuola Normale Superiore

Aula Bianchi, Palazzo della Carovana, I piano


Dal campo alla tavola: le regole per costruire sistemi alimentari sostenibili

Andrea Saba, Scuola Superiore Sant'Anna

Aula Fermi, Palazzo della Carovana, pianoterra


16.30 – 17.00 Pausa Merenda 


19.45 cena presso la mensa della Scuola Normale, Palazzo D'Ancona, via Consoli del Mare n. 3


21.00 – Chiostra del Palazzo della Carovana

Concerto jazz di Matteo Bizzarri, piano e Eleonora La Greca, voce


MARTEDÌ 15 LUGLIO 2025

SCUOLA NORMALE SUPERIORE, Palazzo del Castelletto, piazza dei Castelletto, Pisa

9.00 – 10.30 Lezione frontale

Vincenzo Lionetti, Scuola Superiore Sant'Anna

Medici per forza


10.30 – 11.00 Pausa (coffee break)


11.00 – 12.30 Lezione frontale

Alfredo Ferrarin, Scuola Normale Superiore

La realtà delle immagini e l'immaginazione



12.30 – 13.15 Graduate talk

Biotecnologie: tra Agritech, Energia pulita, Sostenibilità e Salute

Leonardo Magneschi, Vicepresidente, Research & Technology Development presso Ingenza Ltd, ex allievo Scuola Superiore Sant'Anna


I e le partecipanti seguiranno a turno i laboratori


l lavoro e le sue trasformazioni: dal fordismo alle sfide di oggi

Clelia Li Vigni, Scuola Normale Superiore

Aula Contini, Palazzo della Carovana, I piano


“Il computer - il nostro Virgilio nel mondo degli atomi” 

Sveva Sodomaco, Scuola Normale Superiore

Aula Bianchi, Palazzo della Carovana, I piano


The Management Lab: Strategy, Teams, Action

Jasna Pocek, Manuela Furlan e Luca Scopis, Scuola Superiore Sant'Anna

Aula Fermi, Palazzo della Carovana, pianoterra

 

16.30 – 17.00 Pausa Merenda 


18.00 – 19.00 Visita Scuola Superiore Sant'Anna


19.45 – cena 


20.45 – Visita Collegi SNS



MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025

SCUOLA NORMALE SUPERIORE, Palazzo del Castelletto, piazza dei Castelletto, Pisa


9.00 – 10.30 Lezione frontale

Sara Bagnoli, Scuola Normale Superiore

Un giorno da Neurobiologa alla SNS


10.30 – 11.00 Pausa (coffee break)


11.00 – 11.45 Graduate talk 

Prevedere la struttura delle proteine con l’intelligenza artificiale

Pasquale Miglionico, Scuola Normale Superiore


11.45 – 12.30 Consegna attestati

Logo 'Finanziato da NextGen EU'
Logo MIUR
Logo Italia Domani Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Logo SNS
Logo SNS