Scienziate di domani
Scienziate di domani
Nell'anno accademico 2024/25 la Scuola Normale ha inaugurato uno stage formativo, rivolto a studentesse interessate alle discipline scientifiche (matematica, fisica, biologia e chimica). A fronte della disparità di genere presente nei percorsi di studio e di lavoro in ambito STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), lo stage si propone di introdurre le partecipanti alla conoscenza dell’ambiente di studio e di vita della Normale, attraverso lezioni e laboratori, con l'obiettivo di coltivare e promuovere in loro la propensione e l’interesse per le discipline scientifiche, accogliendole in un contesto che le porrà a contatto e in dialogo con l'esperienza di studentesse e studenti di poco più grandi.
A chi si rivolge
L’iniziativa è rivolta a studentesse del terzo e del quarto anno della scuola secondaria di secondo grado.
Le domande possono essere avanzate dall’Istituto di provenienza, o per autocandidatura.
La partecipazione allo stage non preclude la possibilità di essere selezionate anche per i corsi di orientamento settimanali estivi.
Durata
Lo stage ha una durata di tre giorni. Alle partecipanti saranno garantiti l’alloggio e il vitto gratuito e, in casi di particolare necessità, un contributo per le spese di viaggio.
Nel caso di studentesse con disabilità, la Scuola Normale coprirà anche le spese dell’eventuale personale di supporto e assistenza.
È previsto uno stage, aperto a circa 50 partecipanti, che si terrà dal 12 al 14 maggio 2025.
Come si accede
Le domande possono essere avanzate per autocandidatura COLLEGANDOSI ALLA PAGINA DI CANDIDATURA.
L'opzione da scegliere è CANDIDATURA SPONTANEA:
- per studentesse maggiorenni in possesso di SPID o CIE opzione a sinistra
- per studentesse minorenni o stranieri o non in possesso di SPID o CIE opzione a destra
Sarà possibile presentare la domanda su questo portale fino alle ore 24 del 28 aprile 2025.