Orientamento

Pagine orientamento

La Scuola Normale Superiore – scuola universitaria superiore a statuto speciale – riconosce nell’orientamento un ambito di azione decisivo per individuare e valorizzare il talento.

Per questo motivo dedica alle attività di orientamento particolare attenzione, aggiornandone costantemente proposte e metodi: ai tradizionali corsi residenziali nati negli anni Ottanta si sono affiancate, più di recente, altre iniziative per favorire la diffusione della conoscenza della Normale, del suo modello formativo e delle caratteristiche che, come istituzione pubblica e gratuita, la rendono un unicum nel panorama nazionale, anche come motore di mobilità sociale. 

Tra queste gli incontri del ciclo “Alla Normale anche tu”, che si tengono in diverse scuole italiane, gli Stage “Scienziate di domani”, ideati per contrastare il gender gap nelle discipline scientifiche, e, da quest’anno, le specifiche attività di tutorato per la Classe di Lettere e Filosofia e l’opportunità di richiedere colloqui-one-to-one con studenti e studentesse della Normale. 

Le varie sezioni del sito presentano nel dettaglio tutte le iniziative di orientamento in programma.

I corsi residenziali di orientamento della Normale

Scopri di più

Alla Normale anche tu

Scopri di più

Scienziate di domani

Scopri di più

Gli stage della Normale

Scopri di più

Mini corsi di Orientamento PNRR

Scopri di più

La Normale a Scuola

Scopri di più

Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento

Scopri di più

Orientamento con Scuola Superiore Sant'Anna

Scopri di più

Orientamento al concorso di Lettere e Filosofia

Scopri di più

Logo 'Finanziato da NextGen EU'
Logo MIUR
Logo Italia Domani Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Logo SNS
Logo SNS