Privacy policy

REFERENTI SCUOLE

Si applicano al trattamento dei dati personali dei candidati e delle candidate le disposizioni di cui al Regolamento europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali. Il Titolare del Trattamento dei dati personali conferiti dagli interessati è la Scuola Normale Superiore, Istituto universitario pubblico, con sede in Piazza dei Cavalieri, 7 Pisa – 56126, nella persona del Direttore e legale rappresentante pro tempore. Referente interno è la dott.ssa Elisa Guidi, responsabile dell’Area Eventi culturali e Internazionalizzazione della Scuola Normale (orientamento@sns.it).

I dati personali delle candidate e dei candidati (dati anagrafici e di contatto oltre a curriculum scolastico e motivazioni) al percorso di orientamento sono immessi dalle scuole secondarie o direttamente dai candidati (per la procedura di domanda diretta con onere di soggiorno) nella piattaforma orientamento.sns.it (sviluppata da Net7 Srl). Tali dati sono funzionali all’espletamento della procedura di selezione/ammissione dei candidati al percorso di orientamento e trattati per l’espletamento della stessa e per ogni attività ad esse collegata. I dati personali sono pertanto conferiti per l’esecuzione dei compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici. I dati personali saranno trattati, anche con strumenti automatizzati (programmi informatici e database amministrati dalla Scuola su Server Scuola), nel rispetto dei principi di responsabilizzazione (accountability), liceità, correttezza, minimizzazione, trasparenza, integrità, esattezza, riservatezza e proporzionalità.

I dati personali raccolti saranno comunicati o trasferiti a terzi (soggetti pubblici e/o privati) nell’ambito dei rapporti istituzionali, per l’adempimento di obblighi di legge o di regolamento o di contratto, nell’ambito dei servizi richiesti alla Scuola (accesso a facilities, strutture ricettive, organi di competenza, compagnia assicurativa etc.).

I dati personali (nome, cognome e scuola di provenienza) raccolti saranno pubblicati all’Albo ufficiale on-line e sul sito web istituzionale della Scuola nei casi previsti dalla legge e dai regolamenti della Scuola.

I dati personali raccolti saranno trattati e conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali sono stati raccolti, ferma restando l’applicazione della normativa in materia di conservazione della documentazione da parte degli Enti pubblici.

In qualsiasi momento, l’interessato potrà essere esercitare i seguenti diritti:

  • chiedere l'accesso ai dati personali, nei casi e nei modi di cui all’art. 15 del Regolamento;
  • chiedere di ottenere la rettifica, la cancellazione (oblio) o la limitazione del trattamento dei dati personali, nei casi e nei modi di cui agli artt. 16-18 del Regolamento; la cancellazione non è consentita per i dati contenuti negli atti che devono obbligatoriamente essere conservati dalla Scuola;
  • alla portabilità dei dati, nei casi e nei modi di cui all’art. 20 del Regolamento;
  • di opposizione al trattamento, nei casi e nei modi di cui all’art. 21 del Regolamento;
  • di proporre reclamo all’autorità garante per la protezione dei dati.

Potrà esercitare i suddetti diritti potrà rivolgendone richiesta mediante email all’indirizzo privacy@sns.it o via PEC all’indirizzo protocollo@pec.sns.it. Per ulteriori chiarimenti può contattare il Responsabile della protezione dei dati (DPO) all’indirizzo dpo@sns.it.

Inviando questo modulo si certifica che:

  • Lo studente (e se minorenne, il genitore o chi ne fa le veci) è stato informato dell'invio di questa segnalazione.
  • Lo studente (o se minorenne, il genitore o chi ne fa le veci) manifesta il consenso alla utilizzazione dei dati forniti per le finalità istituzionali previste dallo Statuto della Scuola Normale Superiore e, in particolare, per quanto connesso e funzionale all'organizzazione dei corsi.

CANDIDATURA DIRETTA

Trattamento dei dati personali

Si applicano al trattamento dei dati personali dei candidati le disposizioni di cui al Regolamento europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali. Il Titolare del Trattamento dei dati personali conferiti dagli interessati è la Scuola Normale Superiore, Istituto universitario pubblico, con sede in Piazza dei Cavalieri, 7 Pisa – 56126, nella persona del Direttore e legale rappresentante pro tempore. Referente interno è la dott.ssa Elisa Guidi, responsabile dell’Area Eventi culturali e Internazionalizzazione della Scuola Normale (orientamento@sns.it).

I dati personali dei candidati (dati anagrafici e di contatto oltre a curriculum scolastico e motivazioni) al percorso di orientamento sono immessi dalle scuole secondarie o direttamente dai candidati (per la procedura di domanda diretta con onere di soggiorno) nella piattaforma orientamento.sns.it, sviluppata da Net7 Srl).

Tali dati sono funzionali all’espletamento della procedura di selezione/ammissione dei candidati al percorso di orientamento e trattati per l’espletamento della stessa e per ogni attività ad esse collegata. I dati personali sono pertanto conferiti per l’esecuzione dei compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici. I dati personali saranno trattati, anche con strumenti automatizzati (programmi informatici e database amministrati dalla Scuola su Server Scuola), nel rispetto dei principi di responsabilizzazione (accountability), liceità, correttezza, minimizzazione, trasparenza, integrità, esattezza, riservatezza e proporzionalità.

I dati personali raccolti saranno comunicati o trasferiti a terzi (soggetti pubblici e/o privati) nell’ambito dei rapporti istituzionali, per l’adempimento di obblighi di legge o di regolamento o di contratto, nell’ambito dei servizi richiesti alla Scuola (accesso a facilities, strutture ricettive, organi di competenza, compagnia assicurativa etc.).

I dati personali (nome, cognome e scuola di provenienza) raccolti saranno pubblicati all’Albo ufficiale on-line e sul sito web istituzionale della Scuola nei casi previsti dalla legge e dai regolamenti della Scuola.

I dati personali raccolti saranno trattati e conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali sono stati raccolti, ferma restando l’applicazione della normativa in materia di conservazione della documentazione da parte degli Enti pubblici.

In qualsiasi momento, l’interessato potrà essere esercitare i seguenti diritti:

  • chiedere l'accesso ai dati personali, nei casi e nei modi di cui all’art. 15 del Regolamento; 
  • chiedere di ottenere la rettifica, la cancellazione (oblio) o la limitazione del trattamento dei dati personali, nei casi e nei modi di cui agli artt. 16-18 del Regolamento; la cancellazione non è consentita per i dati contenuti negli atti che devono obbligatoriamente essere conservati dalla Scuola;
  • alla portabilità dei dati, nei casi e nei modi di cui all’art. 20 del Regolamento;
  • di opposizione al trattamento, nei casi e nei modi di cui all’art. 21 del Regolamento;
  • di proporre reclamo all’autorità garante per la protezione dei dati.

Potrà esercitare i suddetti diritti potrà rivolgendone richiesta mediante email all’indirizzo privacy@sns.it o via PEC all’indirizzo protocollo@pec.sns.it. Per ulteriori chiarimenti può contattare il Responsabile della protezione dei dati (DPO) all’indirizzo dpo@sns.it.

Inviando questo modulo si certifica che:

Ai sensi del Codice in materia di protezione dei dati personali, il candidato (o se minorenne, il genitore o chi ne fa le veci) manifesta il consenso alla utilizzazione dei dati forniti per le finalità istituzionali della Scuola Normale Superiore e, in particolare, per quando connesso e funzionale all'organizzazione del corso.

Logo 'Finanziato da NextGen EU'
Logo MIUR
Logo Italia Domani Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Logo SNS
Logo SNS