Tutor Lettere e Filosofia

Futuro universitario

Chiara Speronello tutor della Classe di Lettere

Chiara Speronello

Storia

Mi chiamo Chiara, vengo dalla Toscana e sono una studentessa del secondo anno di Storia contemporanea. Ho fatto il liceo linguistico, una scuola che mi è piaciuta tantissimo, e sono stata quindi a lungo indecisa se iscrivermi a Lingue e letterature straniere, Lettere moderne o Storia. Alla fine, penso di aver fatto la scelta giusta, anche se per me è stata quella meno scontata. Di quello che studio amo la creatività; "fare storia", anche quando si è ancora studentə, vuol dire misurarsi con innumerevoli prospettive diverse e interessanti per arrivare a costruire un giorno la propria - e farlo in Normale significa usare spesso questa creatività come metodo di studio.

Scrivimi a chiara.speronello@sns.it

Marco Zolli tutor della Classe di Lettere

Marco Zolli

Filosofia

Sono un dottorando in Filosofia presso la Scuola Normale Superiore, dove ho completato anche il corso ordinario (triennale e magistrale). Della filosofia mi piace un po' tutto (ma tutto no), anche se ciò che mi appassiona di più è la storia del pensiero politico, in particolar modo liberale, e la teoria democratica. Non esitate a contattarmi per domande sull'ammissione alla Classe di Lettere e Filosofia!

Scrivimi a marco.zolli@sns.it

Francesco Pio Ceroni tutor della Classe di Lettere

Francesco Pio Ceroni

Storia

Ciao! Sono Francesco Pio, studente del secondo anno di Storia contemporanea alla Scuola Normale Superiore. Mi appassionano le dinamiche di massa: come idee, ideologie e movimenti culturali vengono vissuti e reinterpretati nel tempo. Attualmente sto studiando il rapporto tra musica e politica, esplorando come i generi musicali possano diventare espressione di identità collettive e conflitti ideologici.

Oltre alla storia, la musica è la mia più grande passione: canto, suono la batteria e ascolto di tutto, dai suoni più estremi a quelli più sperimentali. Amo i videogiochi – tutti, tranne i simulatori di guida – soprattutto quelli che sanno raccontare storie in modi immersivi e coinvolgenti.

Scrivimi a: francesco.ceroni@sns.it

José Alberto Díaz Valero - Allievo del Corso di perfezionamento/PhD (Scienze dell'Antichità)

José Alberto Díaz Valero

Scienze dell'Antichità

Mi chiamo José Alberto (sono spagnolo, si capisce subito) e attualmente frequento il corso di perfezionamento (appunto il dottorato) in Scienze dell'Antichità alla Normale. Nello specifico, mi occupo di testi latini tardoantichi (IV secolo in poi), soprattutto cristiani, che analizzo nel dettaglio per indagare come l'espansione del cristianesimo abbia trasformato lo spazio letterario a Roma. A livello accademico, le mie principali aree di interesse sono la letteratura, in particolare grecolatina e spagnola, la teoria letteraria, la critica testuale e la ricezione dei classici. Al di fuori dell'accademia, amo lo sport, sia come giocatore che come spettatore, specialmente il calcio (tifo il Barcellona!). Se avete dubbi sul funzionamento della laurea in Lettere Antiche in Italia o in Spagna, sarò molto contento di parlare con voi!

Scrivimi a jose.diazvalero@sns.it

Laura Vailati - Allieva del Corso di Perfezionamento/PhD - Italianistica e filologia moderna

Laura Vailati

Italianistica - Filologia

Ciao! Mi chiamo Laura (she/her) e sono una dottoranda in Italianistica della Scuola Normale, di cui sono stata anche allieva del corso ordinario (triennale e magistrale); in questo momento sono in cotutela con l'Université Sorbonne, e per questo vivo tra Pisa e Parigi. Mi occupo principalmente di testi in dialetto e filologia moderna, ma nascondo una passione (non troppo) segreta per la letteratura e la poesia contemporanee e nel frattempo coltivo tanti altri interessi, dall'attivismo, alla scrittura, alla musica.

Scrivimi a laura.valiati@sns.it

Logo 'Finanziato da NextGen EU'
Logo MIUR
Logo Italia Domani Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Logo SNS
Logo SNS