Come si accede ai corsi di orientamentoLe modalità di candidatura ai due corsi di orientamento universitario della Scuola Normale Superiore sono due, parallele:
Ai corsi è assicurata la presenza di studenti e studentesse da ogni regione d'Italia (ove ci siano candidati valutati idonei). È prevista la possibilità di partecipazione anche dall’estero. Candidatura da parte dell’Istituto scolasticoLe segnalazioni delle scuole potranno essere inserite a partire dal 4 aprile 2022 e fino alle ore 24 del 6 maggio 2022. Gli istituti che non riceveranno l'informativa potranno richiederla all'indirizzo orientamento@sns.it. Dopo l'inserimento del codice di accesso, dovrà essere effettuata una procedura di registrazione che prevede l'indicazione di un nome utente e una password scelti dall'istituti. Gli istituti scolastici che hanno già effettuato la registrazione negli anni scorsi potranno riutilizzare gli stessi nome-utente e password. Dopo aver effettuato la procedura di registrazione è possibile l'inserimento dei dati.
La segnalazione deve essere completata con l’inserimento delle informazioni che seguono, coinvolgendo lo studente o la studentessa che l'Istituto vuole candidare: L'elenco degli studenti selezionati tra quelli candidati dagli istituti scolastici sarà pubblicato nella prima metà del mese di maggio. L'esito della selezione, con indicazione della sede del corso al quale lo studente è invitato, sarà comunicato direttamente agli ammessi e alle ammesse all’indirizzo di posta elettronica indicato all’atto della segnalazione.
Domande dirette di partecipazioneDomande di partecipazione potranno essere presentate direttamente da studenti e studentesse del penultimo o dell’ultimo anno di scuola secondaria di secondo grado. Le domande potranno essere inserite a partire dal 4 aprile 2022 e fino alle ore 24 del 6 maggio 2022. Le candidature dirette dovranno prevedere sostanzialmente i medesimi dati previsti per le segnalazioni degli istituti scolastici. L'elenco degli studenti e delle studentesse ammessi a domanda sarà pubblicato sul sito della Scuola Normale entro la fine di maggio e comunicato direttamente all’indirizzo di posta elettronica degli interessati e delle interessate. La SNS si riserva di acquisire la documentazione dei risultati scolastici degli studenti selezionati.
Per eventuali richieste, chiarimenti e ulteriori informazioni è possibile inviare una e-mail all'indirizzo orientamento@sns.it, oppure contattare i seguenti recapiti telefonici: telefonare ai seguenti recapiti telefonici: +39 050.509.307 – 670 – 057 – 493, +39 331.699.07.24 – +39 347.109.22.01 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 (al lunedì e al giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00). Per il supporto tecnico in caso di problemi nell'inserimento dei dati nel sito, è possibile contattare: Davide Guglielmo, responsabile della gestione del programma informatico di raccolta delle candidature, all'indirizzo email info@davideguglielmo.it oppure ai seguenti recapiti telefonici: +39 049.880.81.93 - mobile 347.793.56.28 (dal lun. al ven. ore 9.00-12.30 e 15.00-18.00). Si invita a telefonare avendo a portata di mano il computer acceso e collegato al sito. |