Incontri nelle scuole - Il filo di Arianna. Incontri interdisciplinari per orientarsi nel mondo di oggi

Incontri nelle scuole - Il filo di Arianna. Incontri interdisciplinari per orientarsi nel mondo di oggi

Programma del ciclo

Equilibri geopolitici sconvolti, eventi meteorologici estremi sempre più frequenti, l’intelligenza artificiale che permea gli ambiti più diversi, le università americane imbavagliate. E ancora, la dinamica dell’universo che sfida i modelli consolidati, antichi papiri letti senza essere srotolati, Caravaggio in un gabinetto alchemico, i processi molecolari della formazione delle regioni cerebrali cognitive finalmente decifrati... Fra sgomento, inquietudine e meraviglia, il mondo di oggi ci interpella.

La ricerca scientifica, le conoscenze e le domande che ne derivano sono fondamentali per capire il nostro passato, interpretare il presente, prepararci al futuro, orientarsi nel labirinto di un mondo complesso. Nell’epoca degli “influencer” e delle “fake news”, la scienza, le scienze, con la pluralità dei loro approcci critici, hanno una grande missione civile: condividere tante domande e qualche ipotesi, alcune scoperte e molte ricerche in corso. Studiose e studiosi possono, anzi devono promuovere un dialogo aperto con la società per una maggiore consapevolezza della complessità del mondo e per sostenere scelte informate e democratiche.


CALENDARIO


27 novembre 2025 | Liceo Classico Galilei | Pisa

BELLEZZA

Angelo Vistoli | Matematica / Geometria

Flavio Fergonzi | Storia dell'arte contemporanea


16 dicembre 2025 | Scuola Normale Superiore | Pisa

INTELLIGENZA

Fosca Giannotti | Informatica

Tommaso Pizzorusso | Neurobiologia

Hans-Jörg Trenz | Sociologia dei processi culturali e comunicativi


19 gennaio 2026 | Liceo Scientifico Dini | Pisa

RAZZA

Lino Leonardi | Filologia e linguistica romanza

Alessandro Cellerino | Biologia / Fisiologia

Stefania Pastore | Storia moderna


12 febbraio 2026 | Liceo Scientifico Buonarroti | Pisa

COSMOS

Andrea Ferrara | Fisica / Cosmologia

Corinne Bonnet | Storia delle religioni

Guglielmo Meardi | Sociologia dei processi economici


12 marzo 2026 | Liceo Scientifico Dini | Pisa

SCOPERTA

Gianfranco Adornato | Archeologia greca

Giovanni Losurdo | Fisica sperimentale

Giulia Ammannati | Paleografia latina


22 aprile 2026 | Liceo Scientifico Buonarroti | Pisa

LINGUAGGIO

Andrea Moro | Linguistica / Neurolinguistica

Manuela Caiani | Scienza politica

Gabriele Pedullà | Letteratura italiana


21 maggio 2026 / Firenze

PROGRESSO

Donatella Della Porta | Scienza politica

Fabio Beltram | Fisica della materia

Simona Forti | Filosofia politica

Logo 'Finanziato da NextGen EU'
Logo MIUR
Logo Italia Domani Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Logo SNS
Logo SNS