Mini corsi di Orientamento PNRR
Mini corsi di Orientamento PNRR
La Scuola Normale organizza i mini corsi “Orientamento: una scelta per il tuo futuro”, rivolti a ragazze e ragazzi degli ultimi anni degli istituti superiori del territorio, per far loro conoscere le prospettive dello studio universitario attraverso un'esperienza didattica attiva, partecipativa e laboratoriale. I corsi, realizzati nell’ambito del PNRR finanziato dall'Unione europea – NextGenerationEU, nascono per facilitare e incoraggiare il passaggio dalla scuola secondaria superiore all’università e ridurre il numero di abbandoni universitari; hanno una durata di 15 ore ciascuno – suddivise in due giornate – e comprendono:
- Illustrazione del sistema della formazione universitaria italiana, del suo funzionamento e del valore aggiunto della formazione universitaria nei percorsi di vita e professionali.
- Breve presentazione della Scuola Normale Superiore.
- Tre lezioni (area umanistica, scientifica e delle scienze sociali) tenute da docenti della Normale, seguite da laboratori di approfondimento curati da allievi e allieve.
- Visita a una struttura della Scuola Normale (laboratorio, biblioteca o archivio)
- Q&A su prospettive occupazionali in relazione alle discipline di studio e di ricerca della Normale
Tra giugno e luglio 2025 si svolgeranno i nuovi corsi, suddivisi fra le sedi di Pisa e Firenze. Il calendario sarà reso disponibile nelle prossime settimane.